Alessandra D’Ortona
Sembra che l’emisfero sinistro sia analitico, pratico, organizzato, logico e razionale, quello destro sia spaziale, non verbale,
sintetico, globale, vivace, artistico e creativo. Bene, qualora questa affermazione risultasse scientificamente veritiera, posso affermare, con immensa gioia, di avere l’emisfero destro vivace, attivo che mi stimola al Creare, all’Inventare, al Provare, al Comunicare.
Tutto ciò che vedo intorno a me è artisticamente interessante:
dall’osservazione e riflessione scaturisce l’immaginazione, il linguaggio analogico, il simbolo e la curiosità di cogliere la magia della realtà. Gli oggetti apparentemente inutili, Madre natura, l’Uomo, sono oggetto delle mie creazioni mentali che, dopo una
elaborazione immediata si trasformano in creazioni concrete. L’emisfero destro già in età adolescenziale mi invitava a “Provare Artisticamente” : canto, danza, recitazione, pittura…ed io rispondevo mettendomi in gioco, con la presunzione di Poter Fare. Ho trascorso anni dedicando molto tempo alle arti figurative e di recitazione ( per ben 10 anni ho recitato con la compagnia teatrale ME-TI del regista professor Sandro Cianci, Paglieta, Italia).
Da molti anni ormai la mia attenzione si è soffermata sull’arte figurativa. Quando dipingo vivo in una diversa dimensione Spazio-Temporale. Una dimensione che nessuno potrà mai condividere con me, poiché intima. Nella creazione di un’opera, assisto alla fusione di una fase inconscia, quella dell’ispirazione e di una conscia : la concreta realizzazione dell’idea. In questa situazione riesco ad isolarsi da ogni elemento di disturbo e di contrasto, diventando una cosa sola con quanto vado producendo. Si tratta di una unione quasi mistica e assolutamente speciale.
Durante il processo di creazione la mia mano e la mia mente hanno bisogno di Spazi importanti. La gestualità mi induce a lavorare su tele di grandi dimensioni. Gli strumenti principalmente usati sono le spatole per distribuire e amalgamare i colori che solitamente sono acrilici, a volte mescolati alla sabbia, alla colla, alla carta riciclata. Inizialmente ho dipinto i paesaggi, sempre con una interpretazione personale, distanti da quelli reali. In seguito ho toccato con mano il piacere della pittura informale, astratta, figurativo-astratta. Ho sempre preferito colori accesi, forti e decisi. Per alcuni anni nei miei dipinti l’assenza della figura umana era evidente.
Nel corso degli anni, capivo che l’interpretazione estetico-soggettiva della realtà non mi bastava più. Crebbe in me la convinzione della necessità di dipingere per coinvolgere la mia arte nei più spinosi problemi del tempo e, quindi, a procedere lungo l’impervia strada della denuncia sociale, politica e civile. Tale decisione mi ha permesso di iniziare una ricerca grafico-pittorica-simbolica e spirituale tale da poter inserire nei miei dipinti sagome umane, volti disorientati, simboli, forme…con lo scopo di denunciare i problemi dell’Uomo contemporaneo e della sua fragilità e complessità. Sono figure che si affiancano, che esprimono sentimenti, dubbi, timorosi di procedere.
In questo percorso di ricerca, i colori vividi hanno un ruolo fondamentale: restituire a quell’Uomo complesso, la Speranza di potercela fare e di poter salvare sé stesso e l’ambiente in cui vive.
MOSTRE ED ESPOSIZIONI
2014, Arte ed Evoluzione, complesso museale Rocca Paolina, Perugia, Italia. 2014, Arte e Poesia Accademia Dei Bronzi, Catanzaro, Italia 2014, Salone del libro, Torino, Italia
2015, Casa Abruzzo Expò, Milano, Italia
2015, Museo di Villa Breda, Padova, Italia
2015, Città D’Este, Padova, Italia
2015, Premio Biennale per le Arti Visive Trofeo Artista dell’Anno, ArtExpò Gallery Cesenatico, Forlì-Cesena, Italia
2015, Art Contest, Palazzo Santa Chiara Vibo Valentia, Reggio Calabria, Italia
2015, Premio Biennale Leone dei Dogi Venezia, ArtExpó Gallery, Venezia, Italia
2015, Fiera Vernice Art Fair, Forlì, Italia
2015, Rosa Donna Festival dell’eccellenza femminile, Museo d’Arte Moderna Vittoria
Colonna, Pescara, Italia
2015, Poesipittura, mostra internazionale, Fortezza di Civitella del Tronto, Teramo, Italia
2015, Collettiva Internazionale di Arte Contemporanea, Sala Ovale Palazzo Sirena Francavilla al Mare, Italia
2015, Art Contest, Palazzo Santa Chiara in Vibo Valentia Reggio Calabria, Italia
2015,XX Premio Nazionale di Pittura S. Pasquale Bajlon Torrevecchia Teatina, Italia
2015, Premio Biennale Oscar dell’Arte , Montecarlo, Principato di Monaco
2015, Arte nei borghi, associazione Culturale Artisti Abruzzesi Leyo, Pescara , Italia
2016, Arte a Palazzo, mostra internazionale di pittura,Galleria Farini,Palazzo Fantuzzi, Bologna, Italia
2016, Rassegna d’Arte-Premio Nazionale Città di Venezia, Centro Accademico Maison d’Art Padova, Italia 2016, 10 anni con Leyo, galleria
Fabrizio Serafini, Montesilvano, Pescara, Italia
2016, Collettiva d’Arte Radici, l’Aurum, Pescara, Italia
2016, Rassegna d’Arte-Premio Nazionale Città di Venezia, Italia
2016, Festival dell’Immagine, Martina Franca
Taranto, Italia 2016, Fortezza di Civitella del Tronto, Teramo,
Italia 2016 Fiera Abitare oggi, Lanciano Chieti, Italia
2016, I colori della vita: visioni e previsioni al femminile Atelier Dart Diana, Pescara, Italia
2016, Arti Figurative-Il ponte del mare-Nave di Cascella, Pescara, Italia
2016, Arte in mostra, Auditorium San Nicola, Pescocostanzo , L’Aquila, Italia
2017, Rassegna nazionale Trofeo dell’Arte, Castello di San Zeno – Montagnana – Padova, Italia
2017, Premio Palladio,Villa Contarini – Piazzola sul Brenta, Padova, Italia
2017, Rassegna nazionale d’arte, Cisterne Romane, Palazzo Acquaviva Atri, Teramo, Italia
2017, Il canto delleemozioni, Chiostro comunale di Bucchianico, Chieti, Italia
2017, Il canto delle emozioni, Parco dei Priori, Fossacesia, Chieti, Italia
2017, Il canto delle emozioni, Mediamuseum , Pescara, Italia
2017 Arte in prospettiva 2, Mediamuseum , Pescara, Italia
2017, Arte in borgo, mostra personale, Palazzo Piccirilli, Paglieta, Italia
2018, Umori e Colori Nemesis Auditorium San Giovanni Penne, Pescara, Italia.
2018 Vedute, scorci e angoli del centro storico della Città di Vasto, Chieti, Italia
2018, Primo Premio della Critica- Mostra nazionale Arte Fiera, Galleria Serafini, Montesilvano Pescara, Italia
2018, Eccellenze ed Arte sotto le stelle, Rotary club di Atessa, Italia
2018 Exhibitor Artist Neutral-Ism Museum, Nereto Italia
2018, Arte fiera, Galleria Fabrizio Serafini, Montesilvano, Italia
2019, Arte e Design, per la tutela dell’ambiente, Fondazione Pescarabruzzo, Pescara, Italia
2019, La libertà nelle arti visive 2 Nemesis, Museo Michetti, Francavilla al Mare, Italia
2019, Mistero femminile, mostra personale, galleria d’arte La Loggia di Udine, Italia
2019, Lo stato dell’Arte al tempo della 58 Biennale di Venezia, Palazzo Zenobio, Venezia, Italia
2019, Arte e cultura, La Fabbrica del vapore, Milano, Italia
2019, Mostra nazionale Artefiera, , Galleria Fabrizio Serafini, Montesilvano, Italia
2019, Arti visive e sicurezza sul lavoro, Faraone Industrie, Tortoreto, Italia
2019, Eccellenze ed Arte sotto le stelle, Rotary club di Atessa, Italia
2019 Simposio Internazionale d’Arte, Città di Silvi, Italia
2019 , 46º Premio Sulmona, ex Convento di Santa Chiara, Sulmona, Italia
2019, Biennale Milano – International Art Meeting, Brera Site, Milano, Italia
2019, XIII Biennale di Roma 20, Museo Michetti Francavilla al Mare, Italia
2019 Arte in prospettiva 3, Aurum di Pescara e Palazzo Colella di Pratola Peligna, Italia
2019, Natale con l’arte a Milano, Fabbrica del Vapore, Milano, Italia 2020, Carnevale con l’Arte a Venezia, Palazzo Zenobio, Venezia, Italia
2020, L’Arte contemporanea a Matera, Galleria SaxArt, Matera,
2020, Week-end di Arte e Solidarietà su SKY Arte, campagna di raccolta fondi per l’emergenza Covid-19, Milano
2020, le opere dell’artista D’Ortona sono inserite nell’applicazione d’arte AppArte per la vendita online
2020, , 47º Premio Sulmona, ex Convento di Santa Chiara, Sulmona, Italia
2020, Candidata al premio internazionale Luxembourg Art Prize, Pinacoteca, Granducato di Lussemburgo.
2020, opera inserita nel libro “Per un pizzico di felicità”, contest artistico organizzata da Savi Arbola (Ponte degli Artisti), LeoLab
Academy e Silvano Vinceti scrittore, storico, ricercatore e studioso d’arte
2021, VIII° edizione Premio Internazionale Iside, segnalata dal critico d’arte Maurizio Vitiello
2021, è rappresentata dalla Galleria d’arte contemporanea La Rinascita, Sarnico, Bergamo
2021, è rappresentata dalla Galleria d’arte Moderna e contemporanea Art Gallery Giorgio Bertazzoli, Franciacorta, Brescia.
2021, è rappresentata in permanenza dalla Galleria d’arte contemporanea ArteIncontro, Fabrizio Serafini, Montesilvano, Pescara.
2021, Candidata al premio internazionale Luxembourg Art Prize, Pinacoteca, Granducato di Lussemburgo.
2021, LAQUILART2021 rassegna d’arte contemporanea ideata da AIACM, L’Aquila
2021, è socia dell’associazione culturale-collettivo AUSGANG24 ”FREE ARTS & ENTERTAINMENT”
2021, mostra GEHAUSE, presso la galleria INCINQUE OPEN ART MONTI di M.Cecchini, Roma
2021, collaborazione con VISUAL Scout per la promozione e la vendita online delle opere artistiche
2021, mostra nazionale ArteFiera, Montesilvano, Pescara.
ARTICOLI, RICHERCHE E PUBBLICAZIONI
2012, Catalogo nazionale d’arte I Segnalati, Arte e Collezionismo, Ed. Francesco Chetta Editore
2014, Catalogo ufficiale della V’Biennale Trofeo Arte e Collezionismo
2014Ed. Effeci Edizioni d’Arte http://issuu.com/annuarioartecollezionismo/docs/catalogo_v___biennale_trofeo_arte_c Catalogo Galleria Italia
2015 Speciale Biennale di Venezia, http://issuu.com/annuarioartecollezionismo/docs/galleria_italia__-_biennale_di_venezia Catalogo Art Monaco
2015, Art Market Shop Effeci edizioni d’Arte diFrancesco Chetta editore, http://issuu.com/annuarioartecollezionismo/docs/art_market_shop_2015__
Catalogo d’arte Radici http://www.sfogliami.it/flip.asp?sc=1u6ba3mn5zq2zrzzx8z3fds4va5umfxc&ID=128341&i=1#.VszAQcE5DrM.mailto
Catalogo di Poesipittura, Edizioni Feltrinelli Volume Repertorio di Arte e Poesia, registrata all’Albo Mondiale degli Artisti, diretto dal critico d’Arte Alessandro Catalogo Albo Nazionale degli Artisti, Centro Accademico Maison D’Art, Padova, Italia http://www.maisondartpadova.com/?p=8558 Cultura generale per accompagnare un articolo su Primo Levi http://www.culturagenerale.net/A_56_Primo_Levi_e_la_forza_della_comunicazione.html
Centro Accademico Maison d’Art di Padova http://www.maisondartpadova.com/?p=8558.
2015, Catalogo Arte nei borghi, stampa Associazione Leyo
2015, Catalogo Emozioni e Borghi
d’Abruzzo, Abruzzo Expo Milano
2015, Catalogo Parole & Immagini, Ed Ursini
2016 Catalogo Repertorio di Arte e Poesia, Accademia dei Bronzi, Catanzaro, Ed. Ursini Pagine di Arte e Poesia Contemporanea, Accademia dei Bronzi Catanzaro, Ed. Ursini
2016 Catalogo Arte a Palazzo, Galleria Farini, Bologna
2017 Catalogo Arte in Prospettiva , Leyo Ed. Hatria
2017, Catalogo La Libertà nelle Arti Visive, Arte della Stampa
2018, Catalogo Penne Umori e Colori, Ed. Tabula Fati
2018 Catalogo Arte in Prospettiva 2 , Leyo Ed. Hatria
2019 Catalogo Arte in Prospettiva 2 , Leyo, Ed. Hatria
2019, Catalogo Artefiera , Galleria Serafini, Montewsilvano, Italia
2019, Catalogo Arti visive e sicurezza sul lavoro 2, stampa Matisse S.R.L.
2019, Catalogo XLVI Premio Sulmona, Ed. Verdoni
2019, Catalogo Biennale Milano International Art Meeting, Ed. Giorgio Mondadori 2018, Libro d’arte “L’anima del dipinto 3” di Victoria Dragone, critico d’arte e saggista. https://www.youtube.com/watch?v=iC4-V6JYmxQ&feature=share Catalogo d’arte Arte e solidarietà – Stop Covid-19 – https://issuu.com/estefian/docs/catalogo_arte_e_solidarieta_single_page_2 2020, Catalogo XLVIi Premio Sulmona, Ed. Verdoni
2021, Catalogo VIII° edizione Premio Internazionale Iside
2021, Catalogo LAQUILART2021 E’ socia della LeyoArt ( Associazione artisti abruzzesi) E’ membro del movimento artistico multiforme Neutral-ism ,di Francesco Perilli Teramo, Italia
Espone in permanenza presso:
«Sono una pittrice che cerca. Un’artista che ha bisogno di comunicare perché da qualche parte ha trovato qualcosa o piuttosto, ha visto qualcosa. Qualcosa che solo l’arte può dire. In questo senso i miei quadri sono investigativi del sociale, frutto di un cercare ciò che è sepolto. Ricerca paziente di chi ha l’amore per le tracce anche quando non sono così evidenti, facili. Anzi difficili e scomode. Osservo le forme della mia pittura, da lontano da vicino, cercando e scoprendo i soggetti tra i gesti, tra le forme, tra le fusioni cromatiche. E trovo volti, corpi, figure …noi tutti. Nessuno resterà non visto. La mia pittura è inclusiva, globale, tutti vi trovano spazio. Nessuno è dimenticato nell’ anonimato periferico o tutti i dimenticati presenti. I miei quadri sembrano pezzi di muro, graffiti metropolitani, segni e movimenti che richiamano in parte Keith Haring. Dall’osservazione dei dettagli, emergono volti, teste, corpi, sguardi, solo apparentemente distratti dall’ insieme, celati dalle miscele cromatiche vive, azzardate. In tutto questo c’è la mia forza creativa, la vitalità, l’amore per l’Arte. L’amore per la Vita.»
Opere in Vendita
Scopri il prossimo artista!
PARTECIPA
Unisciti a noi!