Federica Moi
Nasce a Cagliari nel 1997, dove frequenta a partire dal 2013 il Liceo Artistico e Musicale Foiso Fois. Nel 2016 consegue il Diploma presso l’indirizzo di Arti Figurative e frequenta fino a maggio dell’anno successivo l’atelier del pittore sardo Giovanni Manunta (in arte Pastorello), dove ha modo di approfondire l’uso del colore acrilico e sperimentare su vari supporti. Nel 2017 si trasferisce a Torino per iscriversi all’Accademia Albertina di Belle Arti, frequenta la scuola di Pittura e qui alterna per la sua produzione pittorica l’utilizzo dei colori ad olio, di quelli acrilici e dell’acquerello. Si appassiona anche in particolar modo alle tecniche grafiche, all’illustrazione e talvolta si ritrova a sperimentare in ambiti lontani da quello pittorico. Ad oggi si divide tra Torino e la Sardegna, sperimenta un linguaggio più
illustrativo, anche tramite il disegno digitale, e lavora ad un progetto inedito composto da tre dipinti che riprendono alcuni animali fantastici della tradizione sarda, indagando sulle storie e i miti ad essi collegati e giocando con le analogie presenti tra questi e quelli di tutto il mondo. I temi trattati nei suoi quadri derivano infatti da un interesse antropologico e culturale per i popoli tutti e le loro molteplici connessioni, che la affascinano e la portano a camminare a ritroso verso la condizione più bestiale dell’essere umano. Per questo, i suoi soggetti sono spesso figure antropomorfe con caratteristiche primitiviste o animalesche, animali più o meno fantastici, talvolta esseri a metà tra uomo e animale.
MOSTRE ED EVENTI
2017, mostra itinerante a Cagliari “Disarmante” organizzata dal gruppo “Funivie Veloci” tramite il collettivo artistico “Incontr’Arte” ·
2019, mostra “DISEGNARE LO SPAZIO” a cura di Luisa Valentini presso CAMERA – Istituto italiano per la Fotografia di Torino ·
2019, mostra “Il Palazzo di Velluto Big Opening” presso Il Palazzo di Velluto, Torino
«Ho un interesse antropologico e culturale per i popoli tutti e le loro molteplici connessioni, mi affascinano mi portano a camminare a ritroso verso la condizione più bestiale e sacra dell’essere umano.»
Opere in Vendita
Scopri il prossimo artista!
PARTECIPA
Unisciti a noi!