MICHELE PAU

Michele Pau

Michele Pau


Michele Pau nasce ad Oristano nel 1983. Cresce a Palmas Arborea, un piccolo paese non distante dal capoluogo. La sua esperienza artistica comincia nella fase tardo adolescenziale come street-artist. Si avvicina alla pittura su cavalletto nel 2014, nello studio della pittrice italo-argentina Norma Trogu che frequenta fino a Dicembre 2020. Nel corso di questi anni frequenta seminari di illustrazione e workshop di pittura con importanti artisti, manifestando la sua vocazione per l’aspetto figurativo, in particolar modo per la figura umana.

Cominciano anche le prime apparizioni attraverso mostre collettive, Oristano, Cagliari, fino ad arrivare, nel 2018, a Londra alla Rick Lane Gallery, Nel 2019 vince il primo premio al concorso “emozioni di Sartiglia”, organizzato dalla Pinacoteca Comunale di Oristano e dalla Fondazione “Sa Sartiglia”.


Nel 2020, la rivista Voice Of Artist seleziona alcuni suoi lavori per i numeri 11 e 12 pubblicati rispettivamente a maggio 2020 e gennaio 2021. Ad oggi prosegue la sua ricerca artistica nel suo studio a Oristano.


MOSTRE ED EVENTI

2020 –1/12 – 15/12 – Global Conversation 2020 ,mostra virtuale collettiva, a cura di United Nation UN75, IKONO SPACE and F99


2020 – 30/10–30/11 – Figuratively Speaking ,mostra

virtuale collettiva, a cura di Claire Kidd.


2020 – LUGLIO/SETTEMBRE – #DomaniInArte ,(riproduzione di immagini in video) a cura dell Assessorato alla Crescita culturale –

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con la Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, presso la Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale, Via Francesco Crispi 24 – 00187 Roma.


2019 – TREDICIDICIANNOVE, spazio espositivo TAMATETE, Oristano.


2019 – EMOZIONI DI SARTIGLIA, a cura di Ivo Serafino Fenu, Pinacoteca Comunale “Carlo Contini”, Oristano.


2018 – PORTRAITS, Brick Lane Gallery, 93,95 Sclater Street, London.


2017 – LABORATORIO, a cura di Norma Trogu, Librid- Piazza Eleonora, Oristano.


2017 – AUTUNNO IN CITTA’ a cura dell’Ass. Cult.

SPAZIO 61, presso Galleria Spazio 61, Via dei Genovesi, Cagliari, e Galleria

Forme e Cromie, quartiere Marina, Cagliari.


2017 – CIAO PRIMAVERA, a cura dell’Ass. Cult. SPAZIO 61, presso Galleria Spazio 61,

Via dei Genovesi, Cagliari




«La mia ricerca artistica si focalizza quasi totalmente sull’essere umano, la cui rappresentazione è passata da una narrazione realistica ad una non-narrazione alterata e disgregata, in cui la figura si mostra allo spettatore, spesso in maniera parziale o nascosta, segno dei tempi e del voto all’apparenza che è il simbolo dei nostri giorni. Aspetti rilevanti del mio linguaggio diventano dunque l’identità, i rapporti sociali, etica ed estetica così come la fenomenologia dei Social Network.»

Panoramica

Opere in Vendita

Scopri il prossimo artista!

PARTECIPA


Unisciti a noi!

Visual Scout