Rappresentazione della poesia di Melchiorre Murenu, da “Enigmi” di Piero Ligas
Olio su tela 61 x 100 x 2.5 cm (Tela incollata su compensato con intelaiatura di listelli 2.5x 4 cm)
«Tancas serradas a muru, Fattas a s’afferra afferra, Si su chelu fit in terra, che l’aian serradu puru»
–Melchiorre Murenu
“Rappresentazione della poesia di Melchiorre Murenu” fa parte della serie “Enigmi” composta da oltre 20 opere, esposta ad una personale nel 2019 a cura del critico d’arte Concettina Ghisu nella città di Cagliari. La poesia che ha ispirato la realizzazione di quest’opera è stata scritta quasi 200 anni fa dal poeta Melchiorre Murenu, altresì detto “l’Omero sardo”. La poesia: «Tancas serradas a muru, Fattas a s’afferra afferra, Si su chelu fit in terra, che l’aian serradu puru» («Tanche chiuse con muro fatte all’arraffa arraffa; se il cielo fosse in terra, avrebbero recintato pure quello») fa riferimento all’ “Editto delle chiudende” emanato nel 1820 dal re di Sardegna Vittorio Emanuele I, nel quale veniva autorizzata la recinzione dei terreni di agro sardo, da sempre considerati di proprietà collettiva, così da renderli proprietà privata.
L’autore, Piero Ligas, ha così elaborato il grido di Murenu in linee e colore puro: una denuncia all’avidità dell’essere umano impressa sulla tela.
Reviews
There are no reviews yet.